Olevano Romano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Umberto Quaresima (Bene in comune) dal 5-6-2016 |
Territorio | |
Coordinate | 41°51′38″N 13°01′55″E |
Altitudine | 571 m s.l.m. |
Superficie | 26,16 km² |
Abitanti | 6 367[1] (2023) |
Densità | 243,39 ab./km² |
Comuni confinanti | Bellegra, Genazzano, Paliano (FR), Roiate, San Vito Romano, Serrone (FR) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00035 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058073 |
Cod. catastale | G022 |
Targa | ROMA e RM |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 344 GG[3] |
Nome abitanti | olevanesi |
Patrono | santa Margherita e san Placido |
Giorno festivo | 20 luglio e 5 ottobre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Olevano Romano è un comune italiano di 6 367 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.