Olimpiadi degli scacchi del 1990

Olimpiadi degli scacchi del 1990
Competizione Olimpiadi degli scacchi
Sport scacchi
Edizione 29ª
Organizzatore FIDE
Date dal 16 novembre 1990
al 4 dicembre 1990
Luogo Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Novi Sad
Partecipanti 108 squadre (open)
66 squadre (femminile)
Nazioni 106 (open)
64 (femminile)
Formula un torneo open e uno femminile entrambi giocati con sistema svizzero
Impianto/i Vojvodina Sports and Convention Center
Direttore Jugoslavia (bandiera) Janoš Kubat
Risultati
Oro Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (open) 18º titolo
Ungheria (bandiera) Ungheria (femminile) 2º titolo
Argento Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (open)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (femminile)
Bronzo Inghilterra (bandiera) Inghilterra (open)
Cina (bandiera) Cina (femminile)
Quarto Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia (open)
Bulgaria (bandiera) Bulgaria (femminile)
Statistiche
Incontri disputati 3020 (open)
1338 (femminile)
Cronologia della competizione

Le Olimpiadi degli scacchi del 1990 furono la 29ª edizione della competizione organizzata dalla FIDE. Si tennero a Novi Sad, in Jugoslavia (oggi in Serbia), dal 16 novembre al 4 dicembre. Comprendevano un torneo open[1] e uno femminile.

Le rappresentative di Estonia, Lettonia e Lituania, che avevano da poco dichiarato l'indipendenza, non furono ammesse alla competizione nonostante si fossero iscritte.

  1. ^ Comunemente chiamato maschile, era in realtà aperto a giocatori di entrambi i sessi.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne