Olina frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Modena |
Comune | Pavullo nel Frignano |
Territorio | |
Coordinate | 44°18′18″N 10°46′56″E |
Altitudine | 600 m s.l.m. |
Abitanti | 44 (2014) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41026 |
Prefisso | 0536 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | olinesi |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
«Per tutti coloro che hanno un po' l'illuministico comune sentimento di luogo, che viene a volte alterato e reso debole, Olina è un'eccezione, perché non è un insieme più o meno confuso di oggetti edilizi provocatoriamente collocati in piena antitesi con tutto ciò che natura e storia vi avevano prodotto. È un luogo vero, non un "non luogo" caratterizzato da estraniazioni e da dispersioni insediative»
«Gli arredi, il lucore discreto degli ori e dei colori delle sue belle, architettoniche, ancone, l'organo Domenico Traeri, nel suo interno, diventano potenti presenze di un patrimonio che non esprime un individuo o una istituzione soltanto ma rappresenta il cospicuo frammento di una più ampia regione, quella dell'Appennino modenese, interpretabile come persona storica collettiva»
Olina è una frazione del comune di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena.