Olli Rehn | |
---|---|
![]() | |
Ministro dell'Impresa | |
Durata mandato | 29 maggio 2015 – 29 dicembre 2016 |
Capo del governo | Juha Sipilä |
Predecessore | Jan Vapaavuori |
Successore | Mika Lintilä |
Parlamentare europeo | |
Durata mandato | 2014 – 2019 |
Legislatura | VIII |
Incarichi parlamentari | |
Vicepresidente del Parlamento europeo (2014-) | |
![]() | |
Durata mandato | 9 febbraio 2010 – 1º luglio 2014 |
Presidente | José Manuel Barroso |
Predecessore | Joaquín Almunia |
Successore | Siim Kallas ad interim |
![]() | |
Durata mandato | 22 novembre 2004 – 9 febbraio 2010 |
Presidente | José Manuel Barroso |
Predecessore | Günter Verheugen Janez Potočnik |
Successore | Štefan Füle (Allargamento e Politica Europea di Vicinato) |
![]() Imprese e la Società dell'Informazione | |
Durata mandato | 11 luglio 2004 – 22 novembre 2004 |
Presidente | Romano Prodi |
Predecessore | Erkki Liikanen |
Successore | Günter Verheugen (Imprese e Industria) Viviane Reding (Società dell'Informazione e Mezzi di Comunicazione) |
Dati generali | |
Partito politico | Centro Finlandese |
Titolo di studio | dottorato di ricerca |
Università | Macalester College, Università di Helsinki e St Antony's College |
Olli Ilmari Rehn (Mikkeli, 31 marzo 1962) è un politico finlandese, dal luglio 2018 governatore della Banca di Finlandia[1].
È stato Commissario europeo per gli Affari Economici e Monetari dal febbraio 2010 al 1º luglio 2014 e vicepresidente della Commissione europea dall'ottobre 2011 al 1º luglio 2014. Eletto membro del Parlamento europeo nelle elezioni europee del 2014, ne è diventato vicepresidente.