L'Olocausto in Germania fu la persecuzione sistematica, la deportazione e l'omicidio degli ebrei presenti nella Germania nazista.[1] Complessivamente, dei 522.000 ebrei presenti in Germania nel gennaio 1933, circa 304.000 emigrarono durante i primi sei anni di dominio nazista e alla vigilia della seconda guerra mondiale né rimasero circa 214.000 e di questi, 160.000-180.000 furono uccisi, il 19 maggio 1943 rimasero solo circa 20.000 ebrei e la Germania fu dichiarata judenrein.[2]