Omicidio di John Lennon

Voce principale: John Lennon.
Omicidio di John Lennon
omicidio
L'ingresso principale del Dakota Building, New York, luogo dell'omicidio di John Lennon
TipoOmicidio doloso tramite arma da fuoco
Data8 dicembre 1980
22:50
LuogoNew York
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Coordinate40°46′35.6″N 73°58′34.8″W
ArmaRevolver Charter Arms .38 Special
ObiettivoJohn Lennon
ResponsabiliMark David Chapman
MotivazioneMalattia mentale
Conseguenze
Morti1
Feriti5

L'omicidio di John Lennon venne commesso la sera di lunedì 8 dicembre 1980, quando il celebre musicista britannico venne colpito da quattro proiettili sparatigli alle spalle da Mark David Chapman, un fan squilibrato, con una pistola calibro .38 nell'ingresso del Dakota Building, sua residenza a New York. Lennon, 40 anni, era appena tornato da una seduta di registrazione al Record Plant Studio insieme alla moglie Yōko Ono, 47 anni.

Gravemente ferito, Lennon venne dichiarato morto all'arrivo al Roosevelt Hospital. I medici dell'ospedale dichiararono che nessuno sarebbe potuto sopravvivere più di cinque minuti dopo aver subito tali ferite. Poco tempo dopo, delle stazioni radio locali diffusero la notizia della morte dell'ex Beatles e una folla di suoi ammiratori si riunì nei pressi del Roosevelt Hospital e davanti al Dakota. Il corpo di Lennon fu cremato al Ferncliff Cemetery di Hartsdale, due giorni dopo il decesso; le sue ceneri furono consegnate alla moglie, che scelse di non far celebrare nessun funerale. Il primo[N 1] annuncio televisivo della morte di Lennon venne dato dal telecronista sportivo Howard Cosell, sulla rete ABC durante una partita di football americano trasmessa in diretta su Monday Night Football.[N 2][1]

Chapman ammise la responsabilità nell'omicidio di Lennon e venne condannato a una pena compresa fra i vent'anni e l'ergastolo; non è mai stato rilasciato, in quanto gli è stata ripetutamente negata la richiesta di libertà vigilata[2][3][4][5], anche se sono state promosse campagne contro la sua scarcerazione.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente

  1. ^ Toni Monkovic, Behind Cosell's Announcement of Lennon's Death, in The New York Times, 6 dicembre 2010. URL consultato il 6 dicembre 2010.
  2. ^ (EN) Mark David Chapman | Biography & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 14 dicembre 2018.
  3. ^ (EN) John Lennon's killer Mark David Chapman looks like aging 63-year-old in new photo, su USA TODAY. URL consultato il 14 dicembre 2018.
  4. ^ Negata la libertà vigilata all'assassino di John Lennon, su Rolling Stone Italia, 24 agosto 2018. URL consultato il 14 dicembre 2018.
  5. ^ Mark Chapman chiede di uscire, Yoko Ono si ribella, su rainews.it. URL consultato il 14 dicembre 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne