Omori

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Omori (disambigua).
Omori
videogioco
Logo di Omori
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X/S
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows, macOS:
Mondo/non specificato 25 dicembre 2020

Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series X/S:
Mondo/non specificato 17 giugno 2022
PlayStation 4:
24 giugno 2022[1]

GenereVideogioco di ruolo
Temahorror psicologico
OrigineStati Uniti
SviluppoOMOCAT
PubblicazioneOMOCAT, Playism
DirezioneOMOCAT
Direzione artisticaOMOCAT, Charlene "MINCED" Lu, Emily "EMS" Shaw
Musichebo en, Pedro "SLIME GIRLS" Silva, Jami "CLOVER & SEALIFE" Lynne
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera, Joy-Con, Nintendo Switch Pro Controller, Dualshock 4, Controller Xbox
Motore graficoRPG Maker
SupportoDownload, Fisico
Distribuzione digitaleSteam, Nintendo eShop, PlayStation Network, Xbox Network
Requisiti di sistemaREQUISITI MINIMI

Sistema operativo: Microsoft Windows 8.1 (32/64 bit) o più recente RAM: 4GB CPU: Intel N4100 (o simile) o migliore GPU: Scheda video che supporta DirectX 9/OpenGL 4.1 DirectX: Versione 9.0c Spazio su disco: Almeno 2GB

REQUISITI CONSIGLIATI Sistema operativo: Microsoft Windows 10 (32/64 bit) o più recente RAM: 8GB CPU: Intel core i3-6100 o migliore GPU: Scheda video che supporti OpenGL ES 2.0 per accellerazione WebGL DirectX: Versione 9.0 Spazio su disco: Almeno 2GB

Fascia di etàPEGI 18

Omori è un videogioco di ruolo horror psicologico sviluppato da OMOCAT e co-pubblicato da Playism. Il gioco trae ispirazione dall'omonima serie di webcomics (scritta e illustrata dalla stessa OMOCAT), e racconta la storia di un giovane hikikomori di nome Sunny e dell'alter ego che impersona nel proprio mondo dei sogni, Omori, esplorando il mondo reale ed il surreale mondo immaginario del ragazzo, al fine di superare le sue paure represse e svelare i suoi segreti. Sunny fa gruppo assieme ai suoi amici più stretti, con cui esplora il mondo fittizio ingaggiando battaglie a turni contro nemici fantastici, con effetti basati sulle emozioni dei personaggi. Il gioco ha finali multipli, basati sulle scelte fatte dal giocatore[2][3].

Omori è stato pubblicato per Microsoft Windows e macOS nel dicembre 2020[4], e in seguito sono state pubblicate delle versioni per Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e Xbox Series X/S. Omori ha ricevuto elogi dalla critica per la grafica, la storia, i personaggi, il battle system, e la colonna sonora, venendo positivamente paragonato a titoli come EarthBound, Yume nikki e Undertale[5][6][7].

  1. ^ (EN) PS4 Finally Gets Long-Awaited and Highly Rated Game Today, su comicbook.com.
  2. ^ (EN) Julie Fukunaga, Omori Is the Horror RPG of Your Dreams (or Nightmares), su Wired, 12 gennaio 2021. URL consultato il 13 marzo 2021.
  3. ^ (EN) Nic Reuben, Omori Review, su TheSixthAxis, 25 gennaio 2021. URL consultato il 13 marzo 2021.
  4. ^ (EN) OMORI, su Steam. URL consultato il 13 marzo 2021.
  5. ^ (EN) Lee Russo, Omori: The Most Beautiful Game of 2021 Is Already Here, su Comic Book Resources, 5 febbraio 2021. URL consultato il 13 marzo 2021.
  6. ^ (EN) Rachel Watts, Omori Review, su PC Gamer, 13 gennaio 2021. URL consultato il 13 marzo 2021.
  7. ^ (EN) Graham Smith, Omori is out and looks destined for mega fandom, su Rock, Paper, Shotgun, 7 gennaio 2021. URL consultato il 13 marzo 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne