One Wild Night Live 1985-2001

One Wild Night Live 1985-2001
album dal vivo
ArtistaBon Jovi
Pubblicazione22 maggio 2001
Durata77:45
Dischi1
Tracce15
GenereHard rock
EtichettaIsland Records
ProduttoreLuke Ebbin
Jon Bon Jovi
Richie Sambora
Desmond Child
Registrazionetra il 1985 ed il 2001, in diverse località
FormatiCD, LP, MC
Certificazioni
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[1]
(vendite: 20 000+)
Austria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 20 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[3]
(vendite: 25 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[4]
(vendite: 50 000+)
Canada (bandiera) Canada[5]
(vendite: 50 000+)
Germania (bandiera) Germania[6]
(vendite: 150 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[7]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoEuropa (bandiera) Europa[8]
(vendite: 1 000 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[9]
(vendite: 100 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[10]
(vendite: 40 000+)
Bon Jovi - cronologia
Album precedente
(2000)
Album successivo
(2002)
Singoli
  1. One Wild Night 2001
    Pubblicato: 30 aprile 2001

One Wild Night Live 1985-2001 è il primo album live dei Bon Jovi[senza fonte], pubblicato nel 2001 dalla Island Records. Il disco è una raccolta di diverse esibizioni live della band registrate in vari tour, per l'appunto tra il 1985 ed il 2001.

  1. ^ (ES) Gold & Platinum Discs, su CAPIF. URL consultato il 22 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  2. ^ (DE) Bon Jovi - One Wild Night – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 6 aprile 2023.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2001, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  4. ^ (PT) Bon Jovi – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  5. ^ (EN) Gold Platinum Database - One Wild Night Live 1985-2001, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  6. ^ (DE) Bon Jovi – One Wild Night – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Bon Jovi" in "Keywords", dunque premere "Search".
  8. ^ IFPI Platinum Europe Awards – 2001, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 22 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2013).
  9. ^ Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 2000–2003, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  10. ^ Hung Medien, The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Bon Jovi; 'One Wild Night'), su swisscharts.com. URL consultato il 22 ottobre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne