Oni videogioco | |
---|---|
Konoko nel terzo livello | |
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 2, macOS |
Data di pubblicazione | Windows: 27 settembre 2001 28 gennaio 2001 26 gennaio 2001 PlayStation 2: |
Genere | Azione, Picchiaduro a scorrimento, Sparatutto in terza persona |
Tema | Fantascienza |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Bungie (Windows, macOS), Rockstar Toronto (PS2) |
Pubblicazione | Gathering of Developers (Windows, macOS), Rockstar Games (PS2), MacSoft (macOS) |
Produzione | Hamilton Chu |
Design | Hardy LeBel |
Musiche | Michael Salvatori |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera, mouse, DualShock 2 |
Supporto | CD-ROM, DVD |
Requisiti di sistema | Minimi: Windows 98, CPU Pentium III 266 MHz, RAM 64 MB, Scheda video compatibile TNT2 o Rage 128, HD 800 MB, Windows Consigliati: Windows 2000 o Me, CPU Pentium III 400 MHz, RAM 96 MB, Scheda video compatibile TNT2 o Rage 128, HD 800 MB, Windows |
Fascia di età | ELSPA: 15+ · ESRB: T · USK: 16 |
Oni è un videogioco d'azione realizzato da Bungie West, una divisione di Bungie, e pubblicato nel 2001. Fu uno dei primi giochi a unire il genere sparatutto in terza persona a quello del combattimento corpo a corpo[senza fonte], e proprio per questo nel 1999, mentre era ancora in fase di sviluppo, vinse il Game Critics Award per il miglior gioco d'azione/avventura.
L'universo del gioco trae ispirazione dall'universo del media franchise Ghost in the Shell di Masamune Shirow. Inoltre, Konoko (la protagonista) e il comandante Griffin assomigliano ai personaggi Motoko Kusanagi (protagonista di Ghost in the Shell) e Daisuke Aramaki.