Oni (videogioco)

Oni
videogioco
Konoko nel terzo livello
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 2, macOS
Data di pubblicazioneWindows:
Giappone 27 settembre 2001
28 gennaio 2001
Zona PAL 26 gennaio 2001

PlayStation 2:
29 gennaio 2001
Zona PAL 9 marzo 2001
macOS:
Giappone 25 ottobre 2001
26 ottobre 2001

GenereAzione, Picchiaduro a scorrimento, Sparatutto in terza persona
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoBungie (Windows, macOS), Rockstar Toronto (PS2)
PubblicazioneGathering of Developers (Windows, macOS), Rockstar Games (PS2), MacSoft (macOS)
ProduzioneHamilton Chu
DesignHardy LeBel
MusicheMichael Salvatori
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, tastiera, mouse, DualShock 2
SupportoCD-ROM, DVD
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 98, CPU Pentium III 266 MHz, RAM 64 MB, Scheda video compatibile TNT2 o Rage 128, HD 800 MB, Windows

Consigliati: Windows 2000 o Me, CPU Pentium III 400 MHz, RAM 96 MB, Scheda video compatibile TNT2 o Rage 128, HD 800 MB, Windows
Minimi: Mac OS 8, CPU PowerPC 300 MHz, RAM 64 MB, Scheda video compatibile 3DFX Voodoo 2, ATI Rage Pro, ATI Rage 128, HD 800 MB, macOS
Consigliati: Mac OS 9, CPU PowerPC G4, RAM 128 MB, HD 800 MB, macOS

Fascia di etàELSPA: 15+ · ESRBT · USK: 16

Oni è un videogioco d'azione realizzato da Bungie West, una divisione di Bungie, e pubblicato nel 2001. Fu uno dei primi giochi a unire il genere sparatutto in terza persona a quello del combattimento corpo a corpo[senza fonte], e proprio per questo nel 1999, mentre era ancora in fase di sviluppo, vinse il Game Critics Award per il miglior gioco d'azione/avventura.

L'universo del gioco trae ispirazione dall'universo del media franchise Ghost in the Shell di Masamune Shirow. Inoltre, Konoko (la protagonista) e il comandante Griffin assomigliano ai personaggi Motoko Kusanagi (protagonista di Ghost in the Shell) e Daisuke Aramaki.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne