Opel Insignia B | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Berlina 4 porte station wagon |
Produzione | dal 2017 al 2023 |
Sostituisce la | Opel Insignia A |
Euro NCAP (2017[1]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | da 4897 a 5004 mm |
Larghezza | da 1863 a 1871 mm |
Altezza | da 1498 a 1525 mm |
Passo | 2829 mm |
Massa | da 1441 a 1807 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Rüsselsheim, Germania |
Stile | Mark Adams |
Altre antenate | Buick Regal Holden Commodore |
Stessa famiglia | Buick LaCrosse Buick Regal |
Auto simili | Audi A4 B9 BMW Serie 3 Ford Mondeo IV Mazda 6 Mercedes-Benz Classe C Peugeot 508 Renault Talisman Škoda Superb Volkswagen Passat VII |
![]() |
La Opel Insignia B è la seconda generazione della Opel Insignia, un'autovettura di fascia medio-alta appartenente al segmento D prodotta dal 2017 a fine marzo 2023 dalla casa automobilistica tedesca Opel.
È stata commercializzata con il marchio Vauxhall nel Regno Unito, come Buick Regal in Cina e Nord America e come Holden Commodore in Australia.