OpenPGP, a volte chiamato erroneamente solo PGP, è uno standard libero che regola la cifratura, il trasferimento e la verifica dell'autenticità di informazioni attraverso Internet, mediante tecnologie di crittografia asimmetrica e l'impiego di firme digitali.[1][2][3][4][5]
Attualmente è definito dall'IETF con la RFC 9580 del luglio 2024, che rimpiazza la RFC 4880 del novembre 2007.[1] Nonostante il protocollo sia ampiamente usato nell'ambito della crittografia digitale, non si qualifica ancora come Internet Standard per come definito dall'IETF, ma resta ancora "standard proposto".[6]