OpenVPN software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Sicurezza informatica |
Sviluppatore | James Yonan |
Data prima versione | 23 marzo 2002 |
Ultima versione | 2.6.13 (15 gennaio 2025) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C |
Licenza | GNU General Public License (licenza libera) |
Sito web | openvpn.net |
OpenVPN è un programma VPN open source scritto da James Yonan e rilasciato con licenza GPL. È usato per creare tunnel crittografati punto-punto sicuri fra due computer attraverso una rete non sicura, ad esempio Internet. Permette agli host di autenticarsi l'uno con l'altro per mezzo di chiavi private condivise, certificati digitali o credenziali utente/password. Usa le librerie di cifratura OpenSSL e il protocollo SSLv3/TLSv1. È disponibile su una vasta gamma di piattaforme come GNU/Linux, xBSD, macOS, Solaris, Android e Windows. L'intero programma è contenuto in un singolo file eseguibile che può funzionare sia in modalità server che client, da un file di configurazione opzionale e da uno o più file contenenti le chiavi, in funzione del metodo di autenticazione usato.[1]