Operazione Detroit parte dell'operazione Overlord della seconda guerra mondiale | |||
---|---|---|---|
Direttrici dei velivoli durante l'assalto aviotrasportato sulla Normandia | |||
Data | 6 giugno 1944 | ||
Luogo | Penisola del Cotentin, Normandia occidentale, Francia | ||
Esito | Vittoria alleata | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia | |||
L'operazione Detroit era il nome in codice usato dall'esercito statunitense per gli aviolanci della 82ª Divisione aviotrasportata sulla Normandia. L'operazione prese il via nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1944, nell'ambito dell'operazione Overlord, e fu affiancata dall'operazione Chicago, gli aviolanci della 101ª Divisione aviotrasportata.
L'operazione Detroit prevedeva due fasi: la prima, denominata in seguito operazione Boston, prevedeva il lancio da bassa quota delle forze combattenti; la seconda l'invio di rifornimenti tramite l'uso di alianti, diverse ore dopo il primo lancio.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore tabella
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore tabella2