Operazione Gomorrah

Operazione Gomorrah
parte dei bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale
Amburgo nel 1947
Data25 luglio - 3 agosto 1943
LuogoAmburgo, Germania
Tipobombardamento a tappeto
Forze in campo
Eseguito daRegno Unito (bandiera) Bomber Command
Stati Uniti (bandiera) Eighth Air Force
Ai danni diGermania (bandiera) Germania
Forze attaccanti3.095 aerei inglesi
122 aerei statunitensi[1]
Bilancio
Esito73,97% di Amburgo distrutto
Perdite civiliminimo 42.600 morti
2.000 dispersi
37.000 feriti
Perdite infrastrutturali5.300 tra fabbriche e magazzini, oltre a 3 raffinerie
45 edifici di pubblica utilità
8 cantieri navali e 12 ponti
Fonti citate nel corpo del testo
voci di bombardamenti aerei presenti su Wikipedia

L'operazione Gomorrah fu una serie di bombardamenti compiuti dal 26 luglio al 3 agosto 1943 dal Bomber Command della Royal Air Force (e in misura minore dalla Eighth Air Force statunitense) sulla città tedesca di Amburgo. L'episodio più noto è il bombardamento del 28 luglio che generò una tempesta di fuoco (Feuersturm in tedesco) lungo le vie cittadine facendo decine di migliaia di vittime e procurando gravissimi ed estesi danni alle strutture.

  1. ^ Totale degli aerei inviati in missione dall'inizio alla fine dell'operazione Gomorrah. Vedere Bonacina 1975, p. 221.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne