Operazioni aeree nella guerra d'inverno parte della guerra d'inverno e della seconda guerra mondiale | |
---|---|
![]() | |
Data | 30 novembre 1939-13 marzo 1940 |
Luogo | Finlandia |
Esito | Vittoria finale sovietica |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Effettivi | |
Perdite | |
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |
Le operazioni aeree nella guerra d'inverno videro scontrarsi le aviazioni militari delle due nazioni impegnate nel conflitto: Finlandia e Unione Sovietica. La superiorità in fatto di addestramento diede ai piloti finlandesi la possibilità di ottenere numerosi successi contro gli avversari sovietici, almeno fino a quando questi non adottarono nuove tattiche figlie degli errori e dell'esperienza maturata nei cieli. La potenza sovietica in mezzi e uomini alla fine prevalse sull'aeronautica finlandese che, nonostante gli aiuti militari forniti da paesi come Francia, Svezia e Regno Unito, fu in ultimo sconfitta.