Oppeano comune |
---|
|
Oppeano – VedutaLa centrale via Roma, in secondo piano la chiesa parrocchiale di Santa Maria Addolorata e San Giovanni Battista
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Veneto
|
---|
Provincia | Verona
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Luca Faustini (Fratelli d'Italia- Forza Italia e civica AmOppeano) dal 10-06-2024
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 45°18′N 11°11′E45°18′N, 11°11′E (Oppeano)
|
---|
Altitudine | 26 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 46,73 km²
|
---|
Abitanti | 10 170[2] (31-12-2020)
|
---|
Densità | 217,63 ab./km²
|
---|
Frazioni | Ca' degli Oppi, Mazzantica, Vallese, Villafontana[1]
|
---|
Comuni confinanti | Bovolone, Buttapietra, Isola della Scala, Isola Rizza, Palù, Ronco all'Adige, San Giovanni Lupatoto, Zevio
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 37050
|
---|
Prefisso | 045
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 023055
|
---|
Cod. catastale | G080
|
---|
Targa | VR
|
---|
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3]
|
---|
Cl. climatica | zona E, 2 340 GG[4]
|
---|
Nome abitanti | oppeanesi
|
---|
Patrono | san Giovanni Battista
|
---|
Giorno festivo | 24 giugno
|
---|
Cartografia |
---|
|
Oppeano – MappaPosizione del comune di Oppeano all'interno della provincia di Verona
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Oppeano (Opeàn in veneto[5]) è un comune italiano di 10 170 abitanti della provincia di Verona in Veneto.
- ^ Comune di Oppeano - Relazione per la concessione del titolo di “Città” Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive..
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Provincia In - Storia e curiosità dei 97 Comuni de la Provincia Veronese, su larenadomila.it, La Rena Domila, l'informassion veronese. URL consultato il 26 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2012).