Opteron Central processing unit | |
---|---|
![]() | |
Prodotto | dal aprile 2003 al presente |
Produttore | AMD |
Successore | AMD EPYC e AMD Ryzen Threadripper |
Specifiche tecniche | |
Frequenza CPU | 1,4 GHz / 3,2 GHz |
Processo (l. canale MOSFET) | 130 nm / 45 nm |
Frequenza HyperTransport | 800 MHz / 3200 MHz |
Set di istruzioni | IA-32, x86-64 |
N° di core (CPU) | 1, 2, 4, 6, 8, 12 |
Socket | |
Opteron è un microprocessore x86 per server e workstation prodotto da AMD. È stato il primo processore della serie K8 ed il primo ad implementare un set di istruzioni a 64 bit grazie all'estensione AMD64. La prima versione di Opteron (nome in codice SledgeHammer) fu pubblicata il 22 aprile 2003 e destinata a competere sul mercato server e workstation, in particolare contro i processori Intel Xeon ed Itanium. Una nuova generazione di processori basata sulla microarchitettura K10 (nome in codice Barcelona) e in configurazione a 4 core fu annunciata il 10 settembre 2007. A febbraio 2011, le CPU Opteron più recenti (nome in codice Magny-Cours) adottano configurazioni a 8 e 12 core su socket G34.