Orange (azienda)

Orange S.A.
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariasocietà anonima
Borse valori
ISINFR0000133308
Fondazione1º gennaio 1988
Sede principaleParigi
Persone chiave
SettoreTelecomunicazioni
Prodottitelefonia fissa e mobile, internet e tv
Fatturato€ 41,4 miliardi[2] (2018)
Utile netto€ 2,2 miliardi[3] (2018)
Dipendenti151.000[2] (2018)
Sito webwww.orange.com/

Orange S.A. (fino al 1º luglio 2013 conosciuta come France Télécom) è la maggiore impresa di telecomunicazioni in Francia. Con i suoi 170.000 dipendenti e 230,7 milioni di clienti nel mondo, è una delle principali aziende mondiali del settore[senza fonte].

Al 28 aprile 2021 ha una capitalizzazione in Borsa di 27,72 miliardi di euro.[4] La quota di controllo è in mano pubblica: 13,39% delle azioni controllato dallo stato francese, e il 6,14% è dei dipendenti.[5]

È attiva nella telefonia fissa, in quella mobile ed è un fornitore di servizi internet. È presente, oltre che in Francia, in molti altri paesi del mondo tra cui Marocco, Regno Unito, Spagna, Polonia, Egitto, Romania, Moldavia, Belgio, Slovacchia e nelle ex-colonie francesi.

È membro dell'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI).[6]

  1. ^ Group's General Management Committee, su Orange. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  2. ^ a b (EN) Orange at a glance, su Orange - Integrated Annual Report, 2018. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  3. ^ 2018 financial results, su Orange - Integrated Annual Report, 2018. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  4. ^ (FR) Orange – Cours, su live.euronext.com. URL consultato il 28 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Orange – Company profile, su live.euronext.com. URL consultato il 28 aprile 2021.
  6. ^ ETSI Membership Information, su portal.etsi.org. URL consultato il 7 maggio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne