Orbis pictus | |
---|---|
Altro titolo | Orbis sensualium pictus |
Autore | Comenio |
1ª ed. originale | 1658 |
Genere | trattato |
Sottogenere | libro di testo |
Lingua originale | latino |
Orbis pictus, od Orbis sensualium pictus ("Il mondo figurato delle cose sensibili"), è un libro di testo per bambini e ragazzi scritto dal pedagogista ceco Comenio e pubblicato nel 1658.
L'Orbis pictus è considerato il primo libro illustrato pensato interamente per ragazzi, corredato da numerose figure con semplici testi.[1] Libri a stampa e manoscritti con silografie, miniature e decori erano in circolazione da tempo per adulti; per i bambini erano disponibili solamente abbecedari. L'obiettivo di Comenio, recuperando la propria esperienza di insegnante e l'osservazione dei propri studenti all'apprendere, era raccontare tutti gli aspetti del mondo concreto prevalentemente attraverso l'efficacia comunicativa dell'immagine e creare così uno strumento didattico ad uso di maestri ed educatori.[2]
Per l'epoca in cui è stata realizzata, l'opera è da ritenersi rivoluzionaria nella struttura per la prevalente importanza data all'immagine in quanto veicolo di informazioni; il compito dell'educatore, sostiene Comenio, è mettere in connessione il mondo reale percepito attraverso i sensi e l'ambito delle parole[3]. Il testo si diffuse in tutta Europa diventando il libro di testo privilegiato per bambini per alcuni secoli, influenzando significativamente l'istruzione scolastica in Europa.[2]