Ordine dei Grimaldi

Ordine dei Grimaldi
Ordre de Grimaldi
Insegna dell'Ordine

Principe di Monaco
TipologiaOrdine cavalleresco statale
Statusattivo
CapoAlberto II di Monaco
IstituzioneMonaco, 18 novembre 1954
GradiCavaliere di Gran Croce
Grand'Ufficiale
Commendatore
Ufficiale
Cavaliere
Precedenza
Ordine più altoOrdine della Corona
Ordine più bassoOrdine al Merito Culturale
Nastro dell'ordine

L'ordine dei Grimaldi è una decorazione cavalleresca istituita nel principato di Monaco il 18 novembre 1954 dal principe Ranieri III.

Essa viene concessa per ricompensare il personale di servizio ed i benemeriti verso il principe e la sua casata; esso viene per tanto conferito ancora oggi su sola discrezione del principe reggente.

L'ordine dispone di cinque classi di benemerenza:

  • cavaliere di gran croce: indossa la medaglia su una fascia che attraversa il petto dalla spalla destra al fianco sinistro, oltre a portare la stella sulla parte sinistra del petto;
  • grand'ufficiale: indossa la medaglia al collo tramite un nastro, oltre alla stella sulla parte destra del petto;
  • commendatore: indossa la medaglia al collo tramite un nastro;
  • ufficiale: indossa la medaglia sulla parte sinistra del petto con una rosetta;
  • cavaliere: indossa la medaglia sulla parte sinistra del petto .
Nastri
Cavaliere
Ufficiale
Commendatore
Grand'Ufficiale
Gran Croce

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne