Ordine di Kim Il-sung | |
---|---|
김일성훈장 | |
Corea del Nord | |
Status | attivo |
Istituzione | 20 marzo 1972 |
Precedenza | |
Ordine più alto | Eroe del Lavoro della Repubblica Popolare Democratica di Corea |
Ordine equiparato | Ordine di Kim Jong-il |
Ordine più basso | Ordine della Bandiera Nazionale |
Nastro dell'ordine | |
L'Ordine di Kim Il-sung (김일성훈장?) è un'onorificenza nordcoreana.
L'ordine, che prende il nome dal primo leader del paese Kim Il-sung, è stato istituito nel 1972 durante una riforma del sistema degli onori della Corea del Nord. La sua storia non è del tutto nota, ma l'ordine era inizialmente rotondo, è stato successivamente modificato in una stella a cinque punte, e l'immagine di Kim Il-sung è stata aggiornata nel 2012.[1]
I destinatari possono essere individui o organizzazioni che hanno contribuito alla causa del comunismo. Viene tradizionalmente assegnato il 15 aprile, il giorno del sole, nonché compleanno di Kim Il-sung. Relativamente a pochi viene assegnato, tuttora son circa 600, per evidenziare l'elevato status simbolico dell'ordine. I destinatari includono anche Kim Jong-il, che lo ricevette quattro volte. Avrebbe dovuto essere il destinatario del primo premio nel 1972, ma secondo fonti nordcoreane inizialmente rifiutò e lo ricevette solo nel 1979.[2]