Ordine del Salvatore | |
---|---|
Τάγμα του Σωτήρος | |
Presidente della Grecia | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Motto | Η ΔΕΞΙΑ ΣΟΥ ΧΕΙΡ, ΚΥΡΙΕ, ΔΕΔΟΞΑΣΤΑΙ ΕΝ ΙΣΧΥΙ |
Status | attivo |
Capo | Aikaterinī Sakellaropoulou |
Istituzione | Atene, 1975 |
Gradi | Cavaliere di Gran Croce Gran Commendatore Commendatore Croce d'Oro Croce d'Argento |
Precedenza | |
Ordine più alto | - |
Ordine più basso | Ordine d'Onore |
Nastro dell'ordine | |
Ordine del Salvatore | |
---|---|
Τάγμα του Σωτήρος | |
Regno di Grecia | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Motto | Η ΔΕΞΙΑ ΣΟΥ ΧΕΙΡ, ΚΥΡΙΕ, ΔΕΔΟΞΑΣΤΑΙ ΕΝ ΙΣΧΥΙ |
Status | cessato |
Istituzione | Nauplio, 20 maggio 1833 |
Primo capo | Ottone I di Grecia |
Cessazione | Atene, 1973 |
Ultimo capo | Costantino II di Grecia |
Gradi | Cavaliere di Gran Croce Gran Commendatore Commendatore Croce d'Oro Croce d'Argento |
Precedenza | |
Ordine più alto | - |
Ordine più basso | Ordine di Giorgio I |
Nastro dell'ordine | |
L'Ordine del Salvatore (detto anche Ordine del Redentore, in greco Τάγμα του Σωτήρος) è un Ordine cavalleresco greco e si presenta come il più alto Ordine di merito della Grecia moderna.