L'Ordine di San Girolamo (in latino Ordo Sancti Hieronymi) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I membri di questo ordine monastico, detti popolarmente gerolamini o girolamini, pospongono al loro nome la sigla O.S.H.[1]
L'ordine ebbe origine da alcune comunità eremitiche sorte in Spagna agli inizi del XIV secolo e riunite da papa Gregorio XI a Lupiana nel 1373 sotto la direzione di Pedro Fernández Pecha: dissolto nel XIX secolo, fu ricostituito nel 1925 a Segovia da Manuel Sanz Domínguez; i gerolamini seguono la regola di sant'Agostino e si dedicano alla vita contemplativa.[2]