Orecchio di Dionisio

Orecchio di Dionisio
Stato
Regione  Sicilia
Provincia  Siracusa
Comune  Siracusa
Altitudine18 m s.l.m.
Altri nomiOrecchio di Dionigi
Coordinate37°04′34.47″N 15°16′32.31″E
Mappa di localizzazione: Italia
Orecchio di Dionisio
Orecchio di Dionisio

«La fama di questa eco è tanto vasta che si considera privo di valore il soggiorno a Siracusa se il visitatore, siciliano o straniero, non sia andato a sentirne gli effetti.»

L'Orecchio di Dionisio (o Orecchio di Dionigi) è una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m, larga dai 5 agli 11 m e si sviluppa in profondità per 65 m,[1] con un andamento a S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni.

La ragione di questo andamento deriva dalla presenza di un antico acquedotto nella parte superiore della grotta. Da quella traccia i costruttori scavarono verso il basso creando poi la forma attuale. Proprio questa conformazione particolarmente sinuosa delle pareti lascia aperto l'interrogativo sul suo reale utilizzo. Se cioè fosse soltanto una cava o se servisse per amplificare i suoni.

  1. ^ Orecchio di Dionisio, su CulturaItalia.it. URL consultato il 22 febbraio 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne