Organo Hammond | |||||
---|---|---|---|---|---|
Un Hammond B3 con Leslie 122 | |||||
Informazioni generali | |||||
Origine | Stati Uniti | ||||
Invenzione | 1934 | ||||
Inventore | Laurens Hammond | ||||
Classificazione | 521 Elettrofoni a generatori elettromeccanici | ||||
Uso | |||||
Musica jazz e black music Musica pop e rock | |||||
Genealogia | |||||
| |||||
Ascolto | |||||
Una semplice successione di accordi. (info file) |
L'organo Hammond è un organo elettromeccanico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company[1]. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò largo uso nel jazz, blues, musica gospel, easy listening e, in misura inizialmente minore ma poi sempre crescente, per il rock e il pop.