Orihuela

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Orihuela (disambigua).
Orihuela
comune
Orihuela – Stemma
Orihuela – Bandiera
Orihuela – Veduta
Orihuela – Veduta
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma Comunità Valenciana
ProvinciaAlicante
Territorio
Coordinate38°05′08″N 0°56′49″W
Altitudine23,6 m s.l.m.
Superficie365,40 km²
Abitanti77 414 (2019)
Densità211,86 ab./km²
Comuni confinantiAbanilla (MU), Albatera, Algorfa, Algueña, Almoradí, Benejúzar, Benferri, Beniel (MU), Bigastro, Callosa de Segura, Catral, Cox, Fortuna (MU), Granja de Rocamora, Hondón de las Nieves, Hondón de los Frailes, Jacarilla, Los Montesinos, Murcia (MU), Pilar de la Horadada, Rafal, Redován, La Romana, San Miguel de Salinas, Santomera (MU), Torrevieja
Altre informazioni
Cod. postale03300
Prefisso(+34) 965 / (+34) 966
Fuso orarioUTC+1
Codice INE03099
TargaA
PatronoSante martiri Giusta e Rufina
ComarcaVega Baja del Segura
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Orihuela
Orihuela
Orihuela – Mappa
Orihuela – Mappa
Sito istituzionale

Orihuela è un comune spagnolo di 77 414 abitanti (dati INE 2019) situato nella comunità autonoma Valenciana, capitale storica della comarca Vega Baja del Segura a 18 km da Murcia e a 60 km da Alicante. È in provincia di Alicante sul fiume Segura al centro di una fertilissima Huerta, irrigata e ben coltivata fin dal XIII secolo. Le inondazioni provocate dalla piene del fiume nel 1651, 1879, 1973 e 1987 hanno costretto al rinnovo del sistema di canalizzazione dal 1989 per evitare le esondazioni. Grande centro di agrumeti e maggior centro europeo per la produzione di datteri, al territorio comunale appartengono anche 24 km di costa con belle spiagge, cale e picchi sul Mediterraneo nella cosiddetta Costa Blanca che sono state organizzate in stazioni balneari a partire dal 1990, sicché attualmente l'economia locale non si basa più soltanto sull'agricoltura ma anche sul turismo. È sede vescovile con Alicante.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne