Orsenigo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Como |
Amministrazione | |
Sindaco | Maddalena Pinti (lista civica Insieme per Orsenigo) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 45°47′N 9°11′E |
Altitudine | 329 m s.l.m. |
Superficie | 4,46 km² |
Abitanti | 2 643[1] (31-12-2023) |
Densità | 592,6 ab./km² |
Comuni confinanti | Albavilla, Albese con Cassano, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Cantù, Capiago Intimiano, Montorfano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22030 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 013170 |
Cod. catastale | G126 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 623 GG[3] |
Nome abitanti | orsenighesi |
Patrono | san Martino di Tours |
Giorno festivo | 11 novembre |
PIL procapite | (nominale) 22.910€ |
Cartografia | |
Posizione del comune di Orsenigo nella provincia di Como | |
Sito istituzionale | |
Orsenigo (Ursenìgh in dialetto brianzolo[4], AFI: /urseˈniːk/) è un comune italiano di 2 643 abitanti della provincia di Como in Lombardia.