Orthoptera

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ortotteri

Grillo campestre (Gryllus campestris)
Intervallo geologico
Pennsylvaniano - recente
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineOrthoptera
Latreille, 1793
Sottordini

Gli Ortotteri (Orthoptera Latreille, 1793) sono un Ordine di insetti terrestri, raramente subacquatici.

Sono insetti di piccole, medie o anche grandi dimensioni.[1] Comprendono specie alate, meiottere o anche attere. Hanno livree con colorazioni varie, alcune omocromiche con l'ambiente, altre brillantissime, ed esoscheletro piuttosto consistente.

Alcuni sono polimorfici anfipecilici.

Generalmente sono classificati in due Sottordini: Caelifera (Acridoidea), comunemente detti "cavallette" e "locuste", e Ensifera (Tettigonioidea, Grylloidea) in cui sono compresi i cosiddetti "grilli" (Gryllus campestris e Acheta domesticus).

  1. ^ Lo Pseudophyllanax imperialis MONTR., un ensifero della Nuova Caledonia, ad esempio, raggiunge i 15 cm di lunghezza e 25 cm di apertura alare, ma l'esemplare di maggiori dimensioni mai misurato è probabilmente una femmina di Deinacrida heteracantha che pesava 71 g ed era lunga oltre 85 mm.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne