Ospedale psichiatrico

Disambiguazione – "Manicomio" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Manicomio (disambigua).
Disambiguazione – "Manicomi" rimanda qui. Se stai cercando l'album del gruppo De Sfroos, vedi Manicomi (album).
Disambiguazione – Se stai cercando l'ospedale di Rovigo, noto anche come Ospedale psichiatrico Re Vittorio Emanuele III, vedi Ospedale psichiatrico (Rovigo).
Il vecchio manicomio di Sant'Artemio (Treviso)

Un ospedale psichiatrico (comunemente anche manicomio) è una struttura a carattere psichiatrico specializzata nella cura dei disturbi mentali.

Gli ospedali psichiatrici variano ampiamente in quanto a dimensioni e a classificazione: alcuni ospedali possono essere specializzati solo nella terapia a breve termine o in quella ambulatoriale per pazienti a basso rischio; altri possono essere specializzati nella cura temporanea o permanente di pazienti in stato di ricovero che, come conseguenza di un disturbo psicologico, richiedono un'assistenza o un trattamento giornaliero, o un ambiente specializzato e controllato.

In molti paesi[quali?] i pazienti erano di solito ammessi su base volontaria, ma il paziente può essere ricoverato anche contro la sua volontà quando costituisce un pericolo significativo per sé o per altri.[1]

  1. ^ White House Intruder Put in Mental Ward, in New York Times, 1º giugno 1995.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne