Osservatorio astronomico nazionale del Giappone

Osservatorio astronomico nazionale del Giappone
Radio telescopio da 45m a Nobeyama
OrganizzazioneIstituto nazionale per le scienze naturali
StatoGiappone (bandiera) Giappone
LocalitàYubinbango 181-8588 Tokio, Mitaka, Osawa 2-21-1
Coordinate34°34′33.96″N 133°35′38.4″E
Fondazione1988
Sitowww.nao.ac.jp/ e www.nao.ac.jp/en/
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Giappone
Osservatorio astronomico nazionale del Giappone
Osservatorio astronomico nazionale del Giappone

L'Osservatorio astronomico nazionale del Giappone (in giapponese 国立天文台?, Kokuritsu Tenmondai; in inglese National Astronomic Observatory of Japan, da cui l'acronimo NAOJ) è una organizzazione di ricerca astronomica che comprende diversi impianti in Giappone e un osservatorio alle Hawaii. Fondata nel 1988, ha accorpato tre organizzazioni di ricerca: l'osservatorio astronomico di Tokyo della omonima università, l'International Latitude Observatory di Mizusawa, e una parte dell'Istituto di ricerche atmosferiche dell'Università di Nagoya.

Nel 2004, in seguito alla riforma delle organizzazioni nazionali di ricerca, il NAOJ divenne una divisione dell'Istituto nazionale di scienze naturali.

Presso l'osservatorio, a giugno 2018 è stato installato il supercomputer più potente al mondo per elaborazioni astronomiche a quella data. Il sistema, un Cray XC50 a tre petaflop, è dotato di 40200 processori e consentirà di calcolare, tra gli usi a cui è dedicato, le forze gravitazionali interagenti tra le stelle della Via Lattea con una risoluzione ben maggiore del precedente sistema.[1]

  1. ^ (EN) Michael Feldman, Il supercomputer più potente del mondo per l'astronomia inizia l'operazione, su top500.org, 4 giugno 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne