Osservatorio di Mauna Kea

Osservatorio di Mauna Kea
Il Subaru Telescope, i telescopi Keck I e II , e il complesso del NASA Infrared Telescope.
OrganizzazioneIstituto di astronomia dell'Università delle Hawaii
Codice568
StatoHawaii (bandiera) Hawaii
LocalitàMauna Kea, Hawaii
Coordinate19°49′19.99″N 155°28′29.78″W
Altitudine4 205 m s.l.m.
Fondazione1967
Sitowww.maunakeaobservatories.org/
Telescopi
CSORadiotelescopio da 10,4 m
CFHTRiflettore da 3,58 m
Gemini NorthRiflettore da 8,1 m
IRTFAd infrarossi da 3 m
JCMTRadiotelescopio da 15 m
SubaruRiflettore da 8,2 m
SMA8 radiotelescopio da 6 m
VLBA (1 antenna)Radiotelescopio da 25 m
UKIRTAd infrarossi da 3,8 m
W. M. Keck2 riflettori da 10 m
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Hawaii
Osservatorio di Mauna Kea
Osservatorio di Mauna Kea
Il Subaru Telescope e la cupola del telescopio Keck I.

L'osservatorio di Mauna Kea è un insieme di telescopi indipendenti, collocati sulla cima del vulcano Mauna Kea sull'isola Hawaii, la maggiore dell'arcipelago omonimo.

Il sito comprende un'area speciale di 2 km², nota come il "Distretto astronomico" ("Astronomical Precinct"), all'interno della riserva scientifica del Mauna Kea. I lavori per un primo osservatorio (il Mees Solar Observatory) furono eseguiti tra 1962 e il 1964,[1] mentre il Distretto astronomico fu istituito su interesse della NASA nel 1967.[2]

  1. ^ Finally, a Solar Observatory, su ifa.hawaii.edu, University of Hawaii - Institute for Astronomy.
  2. ^ Joseph N. Tatarewicz, Space Technology & Planetary Astronomy, Indiana University Press, 1990, pp. 82–, ISBN 0-253-35655-5.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne