Ossido di lutezio | |
---|---|
Nome IUPAC | |
Triossido di dilutezio, ossido di lutezio(III) | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | Lu2O3 |
Massa molecolare (u) | 397,932 |
Aspetto | solido bianco |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 234-764-3 |
PubChem | 4323797 |
SMILES | O=[Lu]O[Lu]=O |
Proprietà chimico-fisiche | |
Temperatura di fusione | 2490 °C |
Temperatura di ebollizione | 3980 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 315 - 319 - 335 |
Consigli P | 261 - 305+351+338 [1] |
L'ossido di lutezio, formula chimica Lu2O3, è un solido bianco. È un ossido di lantanide, noto anche come terra rara.[2][3][4]