Ossimo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Cristian Farisé[1] (centro-sinistra[2]) dal 16-5-2011 |
Territorio | |
Coordinate | 45°56′49″N 10°13′53″E |
Altitudine | 869 m s.l.m. |
Superficie | 14,86 km² |
Abitanti | 1 453[3] (31-12-2023) |
Densità | 97,78 ab./km² |
Comuni confinanti | Borno, Cividate Camuno, Lozio, Malegno, Piancogno, Schilpario (BG) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25050 |
Prefisso | 0364 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017128 |
Cod. catastale | G179 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[4] |
Cl. climatica | zona F, 3 452 GG[5] |
Nome abitanti | ossimesi |
Patrono | santi Cosma e Damiano (Ossimo Inferiore) santi Gervasio e Protasio (Ossimo Superiore) |
Giorno festivo | 26 settembre 19 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
«Descendendo poi alla terra di Malegno, et indi ascendendo ad un alto monte si trova il Commun de Ossemo, qual contiene due terre, cioè: Ossemo di Sopra, Ossemo di Sotto»
Ossimo (Osèm in dialetto ossimese[7][8]) è un comune italiano di 1 453 abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.
È raggiungibile attraverso la strada provinciale 5 che sale da Malegno e porta a Borno.
Il territorio di Ossimo confina con diversi comuni: a est quello di Malegno e Cividate Camuno, a nord con Lozio e Schilpario, ad ovest quello di Borno, e a sud quello di Piancogno.