L'osso quadrato è presente nel cranio della maggior parte dei tetrapodi, inclusi anfibi, sauropsidi (rettili e uccelli) e i sinapsidi primitivi. In questi animali, esso si articola con il quadratogiugale e lo squamoso, costituendo la parte superiore dell'articolazione mandibolare, mentre la mandibola si connette tramite l'osso articolare, situato nella sua porzione posteriore. In tutte le classi tranne che nei mammiferi, l'osso quadrato forma il punto di articolazione della mandibola.[1]
Dal punto di vista evolutivo, il quadrato origina dalla porzione più posteriore della primitiva mascella superiore cartilaginea.