Schema del cranio di un sinapside che mostra la posizione delle principali ossa del derma, incluso l'osso squamosale (Sq).
Lo squamosale è un osso del cranio che si trova nella maggior parte dei rettili, anfibi e uccelli. Nei pesci, è anche chiamato osso pterotico.[1]
Nella maggior parte dei tetrapodi, l'osso squamosale e il quadratogiugale formano la parte ossea delle guance.[2] L'osso forma una componente ancestrale del tetto cutaneo ed è in genere sottile rispetto ad altre ossa del cranio.[3]
L'osso squamosale giace ventralmente rispetto alla serie temporale e alla tacca otica ed è delimitato anteriormente dal postorbitale. Posteriormente, lo squamosale si articola con l'osso quadrato ed il pterigoide. L'osso squamoso confina anteroventralmente dal giugale e ventralmente dal quadratogiugale.[4]