Ostrava città statutaria (statutární město) | |
---|---|
Veduta | |
Localizzazione | |
Stato | Rep. Ceca |
Regione | Moravia-Slesia |
Distretto | Ostrava-město |
Amministrazione | |
Sindaco | Tomáš Macura (ANO) dal 2014 |
Territorio | |
Coordinate | 49°50′N 18°17′E |
Altitudine | 260 m s.l.m. |
Superficie | 214 km² |
Abitanti | 289 128 (2019) |
Densità | 1 351,07 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 700 30–739 34 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ČSÚ | CZ554821 |
Targa | T |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ostrava slesiano Uostrawa; in tedesco Ostrau; in polacco Ostrawa) è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga e Brno, e il capoluogo della regione di Moravia-Slesia. È situata alla confluenza dei fiumi Ostravice, Oder e Opava.
La sua storia e la sua crescita sono state fortemente condizionate dall'estrazione e dalla lavorazione del carbone nero di alta qualità. Il carbone, soprattutto nel passato recente, ha contribuito all'inquinamento dell'atmosfera, depositandosi su case e strade. Ostrava si guadagnò il soprannome di "cuore d'acciaio della repubblica" durante il comunismo in Cecoslovacchia. Molte delle industrie pesanti oggigiorno sono state chiuse o trasformate.