Ostrobotnia regione | |
---|---|
(SV) Österbottens landskap (FI) Pohjanmaan maakunta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Vaasa |
Direttore regionale | Olav Jern |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 63°05′42.5″N 21°36′59.44″E |
Superficie | 7 935,79 km² |
Abitanti | 180 445 (2019) |
Densità | 22,74 ab./km² |
Distretti | 4 |
Comuni | 14 |
Regioni confinanti | Ostrobotnia Centrale, Ostrobotnia Meridionale, Satakunta |
Altre informazioni | |
Lingue | finlandese, svedese |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | FI-12 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Simboli dell'Ostrobotnia | |
---|---|
Animale | Alce |
Pesce | Coregone |
Uccello | Rondone |
Pianta | Filipendula ulmaria |
Minerale | Migmatite |
L'Ostrobotnia (Österbotten in svedese, Pohjanmaa in finlandese) è una provincia della Finlandia ed è parte della regione storica dell'Ostrobotnia. Confina con la Satakunta, l’Ostrobotnia Meridionale e l’Ostrobotnia Centrale.
La percentuale di abitanti di lingua svedese è circa il 52%. I comuni della regione sono tutti bilingui eccetto tre comuni monolingui svedesi (Korsnäs, Larsmo e Närpes) e tre monolingui finlandesi (Laihia, Vähäkyrö e Isokyrö). La maggioranza parla svedese in tutti i comuni eccetto Isokyrö, Kaskinen, Laihia, Vasa e Vähäkyrö.