Otariidae

Disambiguazione – "Otaria" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Otaria (disambigua).
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Otaridi
Zalophus californianus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
(clade)Amniota
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineLaurasiatheria
(clade)Ferae
OrdineCarnivora
SottordineCaniformia
SuperfamigliaPinnipedia
FamigliaOtariidae
Gray, 1825
Sottofamiglie

Gli otaridi (Otariidae Gray, 1825), comunemente detti otarie, sono una famiglia di mammiferi adattati alla vita marina, suddivisa in due sottofamiglie: Otariinae (leoni marini) ed Arctocephalinae (otarie orsine).

Il nome deriva dal greco ὠτάριον, piccola orecchia. Le otarie, contrariamente alle foche in senso proprio, possiedono i padiglioni auricolari, seppure poco sviluppati.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne