Ottante | |
---|---|
![]() | |
Nome latino | Octans |
Genitivo | Octantis |
Abbreviazione | Oct |
Coordinate | |
Ascensione retta | 22 h |
Declinazione | -90° |
Area totale | 291 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | +0° |
Latitudine max | -90° |
Transito al meridiano | 20 settembre, alle 21 |
Stella principale | |
Nome | γ Octantis |
Magnitudine app. | 3,73 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | Nessuna |
Magn. app. < 6 | 35 |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
![]() |
L'Ottante (in latino Octans, abbreviato in Oct) è una delle 88 costellazioni moderne. Si tratta di una costellazione meridionale poco appariscente, introdotta da Nicolas Louis de Lacaille e nota più che altro per essere la sede del polo sud celeste.