Ottati comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Elio Guadagno (lista civica Ottati prima di tutto) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 40°28′N 15°19′E |
Altitudine | 530 m s.l.m. |
Superficie | 53,61 km² |
Abitanti | 598[1] (31-1-2023) |
Densità | 11,15 ab./km² |
Frazioni | Bivio San Vito, Chiaie |
Comuni confinanti | Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Petina, Sant'Angelo a Fasanella, Sicignano degli Alburni |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84020 |
Prefisso | 0828 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 065086 |
Cod. catastale | G192 |
Targa | SA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 881 GG[3] |
Nome abitanti | ottatesi |
Patrono | san Biagio |
Giorno festivo | 3 febbraio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ottati (Uttàtë in dialetto cilentano[4]) è un comune italiano di 598 abitanti[1] della provincia di Salerno in Campania.