Ottone IV d'Asburgo | |
---|---|
Ottone IV "il Gioioso" in un'illustrazione del XVI secolo | |
Duca d'Austria e di Stiria (con Alberto II) | |
In carica | 13 gennaio 1330 – 17 febbraio 1339 |
Predecessore | Federico I il Bello |
Successore | Alberto II lo Sciancato |
Duca di Carinzia e Margravio di Carniola (con Alberto II) | |
In carica | 1335 – 17 febbraio 1339 |
Predecessore | Enrico di Carinzia e Tirolo |
Successore | Alberto II lo Sciancato |
Nascita | Vienna, 23 luglio 1301 |
Morte | Neuberg an der Mürz, 17 febbraio 1339 (37 anni) |
Casa reale | Asburgo |
Padre | Alberto I d'Asburgo |
Madre | Elisabetta di Tirolo-Gorizia |
Consorti | Elisabetta di Baviera Anna di Boemia |
Figli | Federico Leopoldo |
Religione | Cattolicesimo |
Ottone IV d'Asburgo, detto il Gioioso (Vienna, 23 luglio 1301 – Neuberg an der Mürz, 17 febbraio 1339), è stato duca d'Austria, Stiria e Carinzia.