Oviraptoridae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oviraptoridae
Scheletro fossile di Khaan mckennai
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Superfamiglia† Caenagnathoidea
FamigliaOviraptoridae
Barsbold, 1976
Nomenclatura binomiale
Oviraptor philoceratops
Osborn, 1924
Sottogruppi

Oviraptoridae Barsbold, 1976 è una famiglia di dinosauri maniraptori simili ad uccelli. Gli oviraptoridi sono caratterizzati da corti becchi sdentati, simili a quelli dei pappagalli e, in alcuni casi, creste craniche elaborate. Gli oviraptoridi sono dinosauri generalmente di piccola taglia, le cui dimensioni, nella maggior parte dei generi, sono comprese tra 1 e 2 metri di lunghezza, sebbene alcuni possibili oviraptoridi potessero raggiungere dimensioni eccezionali. Gli oviraptoridi sono attualmente conosciuti solo dal Cretaceo superiore asiatico, con le specie più note e gli esemplari fossili più completi ritrovati solo nel deserto del Gobi, in Mongolia e nella Cina nordoccidentale.[1]

  1. ^ †family Oviraptoridae Barsbold 1976 (coelurosaur), su fossilworks.org. URL consultato il 1º ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2015).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne