Cometa P/2005 T5 Broughton | |
---|---|
![]() | |
Stella madre | Sole |
Scoperta | 9 ottobre 2005 |
Scopritore | John Broughton |
Designazioni alternative | Broughton 1, PK05T050 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2453673,5 30 ottobre 2005[1]) | |
Semiasse maggiore | 7,255 UA |
Perielio | 3,247 UA |
Afelio | 11,262 UA |
Periodo orbitale | 19,54 anni |
Inclinazione orbitale | 21,372° |
Eccentricità | 0,552 |
Longitudine del nodo ascendente | 57,071° |
Argom. del perielio | 304,515° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,550 (calcolato) |
Ultimo perielio | 3 novembre 2005 |
Prossimo perielio | 15 giugno 2025[2] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 11,2 |
Magnitudine ass. |
|
P/2005 T5 Broughton è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. È stata scoperta dall'astrofilo australiano John Broughton il 9 ottobre 2005 ma già al momento dell'annuncio ufficiale della sua scoperta erano state trovate immagini di prescoperta risalenti al 26 agosto 2005[4].