P. D. Q. Bach (Lipsia 1º aprile 1742 - Baden-Baden-Baden 5 maggio 1807) è un immaginario ultimo figlio di Johann Sebastian Bach, e allo stesso tempo è lo pseudonimo col quale il suo ideatore, il prof. Peter Schickele, ha composto una gran quantità di brani parodistici di musica (al momento sono una ventina di CD per le etichette Vanguard e Telarc). La musica combina parodie dell'erudizione musicologica e delle convenzioni della musica barocca e classica con una certa dose di farsa.
Il personaggio di P. D. Q. Bach è comunque nel frattempo diventato qualcosa di più di un semplice scherzo erudito, dal momento che la sua biografia e la sua musica (quella di Schickele) godono di enorme popolarità soprattutto tra i musicisti, e vengono spesso citate e rappresentate. Gran parte della comicità di questo musicista immaginario è basata su giochi di parole in inglese, che in traduzione spesso possono essere resi solo approssimativamente. Per questo, il catalogo di opere che segue conterrà anche il titolo originale in inglese.