PCD (album)

PCD
album in studio
ArtistaPussycat Dolls
Pubblicazione12 settembre 2005 Regno Unito (bandiera)
13 settembre 2005 Stati Uniti (bandiera)
Durata44:22
Dischi1
Tracce12
Genere[1]Urban
Dance pop
EtichettaA&M Records
ProduttoreTimbaland, Rich Harrison, Cee Lo Green, Polow da Don, Sean Garrett, will.i.am, Ron Fair, Young Smoke, Siobhan Fahey, Kwamé, Robin Antin, Dr. Dre
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Francia (bandiera) Francia[3]
(vendite: 50 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[4]
(vendite: 7 500+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[5]
(vendite: 15 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 20 000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria[7]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[8]
(vendite: 210 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[9]
(vendite: 50 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[10]
(vendite: 200 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[11]
(vendite: 40 000+)
Europa (bandiera) Europa (2)[12]
(vendite: 2 000 000+)
Germania (bandiera) Germania[13]
(vendite: 200 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda (2)[14]
(vendite: 30 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[15]
(vendite: 30 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[16]
(vendite: 80 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[17]
(vendite: 20 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[18]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[19]
(vendite: 900 000+)
Russia (bandiera) Russia (5)[20]
(vendite: 100 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[21]
(vendite: 10 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[22]
(vendite: 2 000 000+)
Pussycat Dolls - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. Don't Cha
    Pubblicato: 26 aprile 2005
  2. Stickwitu
    Pubblicato: 20 settembre 2005
  3. Beep
    Pubblicato: 28 febbraio 2006
  4. Buttons
    Pubblicato: 2 maggio 2006
  5. I Don't Need a Man
    Pubblicato: 25 settembre 2006
  6. Wait a Minute
    Pubblicato: 26 novembre 2006

PCD è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Pussycat Dolls, pubblicato nel settembre 2005 dalla A&M Records.

  1. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, PCD, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 marzo 2018.
  2. ^ (DE) Pussycat Dolls - PCD – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 aprile 2023.
  3. ^ (PL) Pussycat Dolls – PCD, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 14 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2012).
  4. ^ (EN) Pussycat Dolls – PCD, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 14 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2007).
  5. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  6. ^ (EN) AWARDS, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 novembre 2015.
  7. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2006, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 3 aprile 2021.
  8. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2007 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 novembre 2015.
  9. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2008, su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2022.
  10. ^ (EN) PCD – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 aprile 2023.
  11. ^ (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 12 giugno 2019.
  12. ^ (EN) Certifications - 2006, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 14 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2012).
  13. ^ (DE) Pussycat Dolls – PCD – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  14. ^ (EN) 2006 Certification Awards – Multi Platinum, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 13 luglio 2023.
  15. ^ (EN) Certifications, su rianz.org.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 14 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2013).
  16. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 7 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
  17. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  18. ^ Portuguese album certifications – PCD, su afp.org.pt, AFP (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2008).
  19. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 14 novembre 2015.
  20. ^ (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2005, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  21. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards - 2021, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 25 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2023).
  22. ^ (EN) PCD – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 novembre 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne