PZL TS-11 Iskra

PZL TS-11 Iskra
PZL TS-11 Iskra dell'aviazione militare polacca (reg. 1406) in mostra statica al Radom AirShow del 2005, Polonia
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio2
CostruttorePolonia (bandiera) PZL
Data primo volo5 febbraio 1960
Data entrata in servizio1964[1]
Data ritiro dal servizio2022[1]
Utilizzatore principalePolonia (bandiera) Wojska Obrony Powietrznej Kraju
Altri utilizzatoriIndia (bandiera) Bhartiya Vāyu Senā
Esemplari424
Dimensioni e pesi
Lunghezza11,15 m
Apertura alare10,06 m
Altezza3,50 m
Superficie alare17,50
Carico alare213 kg/m²
Peso a vuoto2 560 kg
Peso carico3 734 kg
Peso max al decollo3 840 kg
Propulsione
Motoreun turbogetto WSK SO-3
Spinta9,81 kN (1 000 kg)
Prestazioni
Velocità max720 km/h a 5 000 m
Velocità di stallo140 km/h
Velocità di crociera620 km/h
Velocità di salita14,8 m/s
Autonomia1 250 km
Tangenza11 000 m
Armamento
Cannoniun Nudelman-Suranov NS-23 calibro 23 mm o
un Nudelman-Rikhter NR-23 calibro 23 mm
Bombefino a 400 kg o
Missili4 razzi S-5
Piloni4
Notedati riferiti alla versione TS-11 Iskra bis D

Jane's All The World's Aircraft 1976-77[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il PZL TS-11 Iskra (in polacco scintilla) era un monomotore turbogetto da addestramento ad ala dritta prodotto dall'azienda polacca PZL.

Venne progettato all'inizio degli anni 1960 come alternativa ai cecoslovacchi Aero L-29 Delfin e Aero L-39 Albatros. Fu però l'L-29 ad essere scelto come velivolo d'addestramento per tutte le aviazioni militari dei paesi del Patto di Varsavia e l'Iskra venne impiegato solo dalla Polonia dove è tuttora in servizio. Alcuni esemplari vennero esportati in India.

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Polonia. Radiati anche gli Iskra acrobatici
  2. ^ Taylor 1976, pp. 143-144.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne