Pac-Land

Pac-Land
videogioco
Immagine del gioco arcade
Titolo originaleパックランド (Pakkurando)
PiattaformaArcade, Commodore 64, Amiga, Atari ST, Atari Lynx, Sharp X68000, NES, Amstrad CPC, ZX Spectrum, MSX, PC Engine, NEC PC-8000
Data di pubblicazioneArcade: agosto 1984
NES: 1985
Computer: 1988-1989
GenerePiattaforme
TemaFantasy, serie animata
OrigineGiappone
SviluppoNamco
PubblicazioneNamco, Midway Games (arcade America), Grandslam Entertainments (CPC, ZX, MSX, Amiga, ST), Quicksilva (C64), Atari (Lynx)
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputTasti, gamepad, joystick
SupportoCartuccia, cassetta, dischetto
Preceduto daPac & Pal
Seguito daPac-Mania
Specifiche arcade
CPUM6809 e HD63701 a 1,536 MHz
Processore audioNamco 8-channel WSG
SchermoRaster orizzontale
Risoluzione288 x 224, a 60,6 Hz
Periferica di input3 pulsanti

Pac-Land è il settimo videogioco arcade della saga di Pac-Man, pubblicato dalla Namco nel 1984. Modifica sostanzialmente lo schema che i giochi della serie avevano mantenuto fino a quel momento, basato su un labirinto visto dall'alto popolato da palline e fantasmi, facendolo diventare un platform a scorrimento orizzontale e rappresentando il protagonista, gli ambienti e la musica come nella serie animata Pac-Man andata in onda dal 1982 al 1984.

La Namco pubblicò conversioni per le console NES e PC Engine. Nel 1988-1989 la britannica Grandslam Entertainments lo pubblicò per i principali home computer occidentali.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne