Pachycephalosaurus wyomingensis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pachycephalosaurus
Scheletro montato di P. wyomingensis, basato sull'esemplare "Sandy"
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
Ordine†Ornithischia
Famiglia†Pachycephalosauridae
Tribù†Pachycephalosaurini
GenerePachycephalosaurus
Brown & Schlaikjer, 1943
Nomenclatura binomiale
† Pachycephalosaurus wyomingensis
Gilmore, 1931
Sinonimi

Pachycephalosaurus (il cui nome significa "lucertola dal cranio spesso", dal greco antico pachys/παχυς "spesso", kephale/κεφαλη "testa" e sauros/σαυρος "lucertola") è un genere estinto di dinosauro pachicefalosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 70-65 milioni di anni fa, in Nord America. I suoi resti fossili sono stati ritrovati nel Montana, Dakota del Sud e Wyoming. Pachycephalosaurus era un animale erbivoro, potenzialmente onnivoro, conosciuto soprattutto per la sua spessa calotta cranica, sebbene i fossili più completi sian stati ritrovati solo di recente. Pachycephalosaurus fu uno degli ultimi dinosauri a evolversi prima della Grande Estinzione del Cretaceo-Paleogene. L'unica specie ascritta a questo genere è P. wyomingensis.

Come tutti gli altri pachicefalosauridi, Pachycephalosaurus era un dinosauro bipede erbivoro dotato di una spessa calotta cranica. Il corpo non era particolarmente voluminoso ed era sorretto da lunghe zampe posteriori, mentre gli arti anteriori erano molto ridotti. Pachycephalosaurus è il più grande e recente pachicefalosauride conosciuto.

La spessa volta cranica di Pachycephalosaurus e dei generi suoi affini, ha suggerito per lungo tempo ai paleontologi che questi animali usassero il loro cranio nei combattimenti intraspecifici, come fanno oggi i moderni arieti. Questa teoria è ancora oggetto di dibattito tra i paleontologi.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne