Pacific (rodiggio)

Schema del rodiggio Pacific, orientato da sinistra a destra.

Nella tecnica delle ferrovie si definisce Pacific il rodiggio di un veicolo (nella maggior parte dei casi una locomotiva a vapore) avente un solo telaio al quale sono connesse due sale di guida anteriori, tre sale motrici intermedie e una sala di guida posteriore. Le tre sale centrali sono motrici. Le due sale di guida anteriori e quella di guida posteriore costituiscono altrettanti carrelli, incernierati al telaio, e hanno anche il compito di distribuire alle estremità della macchina parte del suo peso.

Il rodiggio Pacific (denominato anche Karoo nel caso di alcune locomotive del Sudafrica) fu introdotto nel 1901 e raggiunse la sua massima popolarità nel corso del Novecento, essendo stato utilizzato prevalentemente nei tipi costruttivi destinati alla trazione di treni viaggiatori rapidi e di grande prestigio.

Le rappresentazioni del rodiggio Pacific, secondo le varie notazioni in uso, sono:

L'ultima locomotiva a vapore con rodiggio Pacific costruita è la 60163 "Tornado" dell'A1 Steam locomotive Trust, che è entrata in servizio nel 2008.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne