Pacific Crest Trail

Pacific Crest Trail
Il Pacific Crest Trail nella Ansel Adams Wilderness, con una veduta della catena del Ritter Range
Tipo percorsosentiero a lunga percorrenza
Localizzazione
StatiCanada (bandiera) Canada
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Catena montuosaSierra Nevada
Catena delle Cascate
Percorso
InizioCampo
FineParco provinciale E. C. Manning
Parte diTripla corona e National Trails System
Lunghezza4270 km
Altitudine max.4009 m s.l.m.
Altitudine min.43 m s.l.m.
Dislivello128.283 m
Tipo superficiemista
Data apertura1968
Dettagli
Difficoltàmista
https://www.pcta.org/

Il Pacific Crest Trail (lett. "Sentiero delle creste del Pacifico"), comunemente abbreviato in PCT, e conosciuto occasionalmente anche come Pacific Crest National Scenic Trail, è un sentiero escursionistico pedestre ed equestre strettamente allineato con la porzione più alta delle catene montuose della Sierra Nevada e delle Cascate, che giacciono da 160 a 240 km ad est della costa pacifica statunitense. Il capolinea meridionale del sentiero è sul confine degli Stati Uniti con il Messico, e il suo capolinea settentrionale sul confine tra Stati Uniti e Canada sul bordo del Parco Manning nella Columbia Britannica (Canada); il suo corridoio negli Stati Uniti attraversa gli Stati della California, dell'Oregon e di Washington.

Il Pacific Crest Trail è lungo 4.286 km[1] e varia in altitudine da appena sopra il livello del mare al confine tra Oregon e Washington a 4.009 m[4] a Forester Pass nella Sierra Nevada. Il tragitto passa attraverso 25 foreste nazionali e 7 parchi nazionali.[5] Il suo punto intermedio è a Chester (California) (vicino a Monte Lassen), dove le catene montuose della Sierra e della Cascade si incontrano.[6]

Fu designato come "sentiero panoramico nazionale" (national scenic trail) nel 1968, anche se non fu ufficialmente completato fino al 1993.[7] Il PCT fu concepito da Clinton Churchill Clarke nel 1932.[8] Ricevette il suo status ufficiale in base alla Legge sul sistema dei sentieri nazionali (National Trails System Act) del 1968.

Insieme al Sentiero degli Appalachi e al Continental Divide Trail il Pacific Crest Trail forma la cosiddetta Tripla corona dell'escursionismo degli Stati Uniti d'America, ossia la terna dei più famosi sentieri escursionistici, tra i quali è quello più occidentale e il secondo in ordine di lunghezza. Gli escursionisti che lo completano sono chiamati Thru-Hikers.

  1. ^ Benedict Go, Pacific Crest Trail Association, Pacific Crest Trail Data Book, Wilderness Press, 2005, pp. 15, ISBN 978-0-89997-369-2.
  2. ^ Pacific Crest Trail – Central California Online Map and Guide, su fs.fed.us, USFS, 26 aprile 2005. URL consultato il 23 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2006).
  3. ^ Forester Pass, su geonames.usgs.gov.
  4. ^ Le fonti sono discordi sull'altitudine di Forester Pass. Il Servizio forestale sostiene 4.017 m[2] mentre l'USGS dice 4.009 m,[3] ma le mappe topografiche che mostrano 36.6941°N 118.372°W indicano un po' meno di 4.000 m.
  5. ^ "Pacific Crest National Scenic Trail." Parks Directory of the United States. Ed. 2004.
  6. ^ Pacific Crest Trail midpoint, su wikimapia.org, Wikimapia.
  7. ^ History of the Pacific Crest Trail, su fs.fed.us. URL consultato il 28 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2010).
  8. ^ (EN) Sid Gally, Sid Gally: The Pacific Crest Trail had its roots in Pasadena, su Pasadena Star-News, 8 novembre 2013. URL consultato il 18 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2013).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne